Lo Sciacallo Elettronico
Cambia navigazione
  • Home
  • Webcomics
  • Encicomix
    • Autori
    • Personaggi
    • Editori
    • Articoli
  • Chi siamo
    • Identità
    • Contatti
    • I nostri Link
    • Un gioco da ragazzi ?
    • Login
  • Corso di fumetto online
    • Presentazione
    • Login alle lezioni
  • Festival del fumetto
    • Presentazione
    • Festival 1
    • Festival 2
    • Festival 3
    • Festival 4
    • Festival 5
    • Festival 6
    • Festival 7
    • Festival 8
  • Eventi
    • Biella
    • Cartoomics
    • Comics Event
    • Festa del fumetto Ghiffa
    • Fiera del fumetto 2017
    • Fumettopoli Milano
    • Fumettopolis
    • Galliate 14 maggio 2017
    • Jacovitti a Varallo
    • Lucca Comics and Games
    • Novegro
    • UGC Torino
    • Vercelli tra le nuvole
    • Casa Bossi 15 settembre 2018
    • Fumettopolis 2018
    • Pavia games Weekend
    • 01 - introduzione
    • 02 - Storia del fumetto
    • 03 - Il linguaggio del fumetto
    • 04 - Il disegno di base
    • 05 - Gli strumenti di disegno
    • 06 - Come disegnare il personaggio
    • 07 - Disegnare alberi
    • 08 - Disegnare animali
    • 09 - Un esempio di ripasso a china
    • 10 - I consigli dei grandi autori
    • 11 - Video
  • Sei qui:  
  • Home
  • Encicomix
  • Articoli

Articoli

  • Utamaro il pittore visionario
  • "JUMBO" di Palumbo
  • A panda piace
  • Adam Tempesta intervista
  • AI - Andrea Rotondo ci parla dell'intelligenza artificiale
  • Altan a Novara
  • American Vampire
  • Artiste
  • B.P.R.D. - Vampiro
  • B.P.R.D. - Lo spirito di Venezia
  • B.P.R.D. inferno sulla terra - L'orrore di Pickens County e altre storie.
  • Bartali - La scelta silenziosa di un campione
  • Basquiat about life
  • Bauhaus Killer
  • Big Man
  • Blood: a Tale
  • Buon Natale
  • CARMINE DI GIANDOMENICO disegna la variant del numero 1 di KALYA
  • Che
  • Chris Ware premiato al festival del fumetto di Angoulême.
  • Coconino Fest
  • Come diventare cacciatori di draghi
  • Come Tex non c'è nessuno
  • Consigli di lettura
  • Corrado Mastantuono in digitale
  • Davvero
  • Dino Battaglia: scrivono di lui
  • Disfacimento
  • Dobbiamo tornare a disegnare nelle grotte?
  • Dracula di Bram Stoker
  • Dragonero: Il ribelle
  • Dreaming Eagles: un sogno di libertà e uguaglianza
  • E l'ultimo chiuda la porta
  • e se... Wolverine fosse divenuto il signore dei vampiri?
  • E' morto Alarico Gattia
  • Egon Schiele – Eros e Thanatos
  • Enfatizzare ed esagerare le espressioni
  • Ettore e Fernanda
  • Feltrinelli Comics
  • Filocomix
  • Finalmente su Topolino i nomi di inchiostratori e coloristi
  • Flash CS5
  • Fractalia - Frammenti di Vincent Van Gogh
  • Francis Bacon – La violenza di una rosa
  • Fumetto per bambini?
  • Gatto Bug pinup
  • Gea
  • Georgia O'Keeffe - Amazzone dell'arte moderna
  • Giovanni dalle bande nere
  • Hakaiju
  • Hello, Jesus!
  • Hellsing
  • I 4 cavalieri
  • I migliori concorsi per narrativa e illustrazione
  • I migliori fumetti secondo lo Sciacallo Elettronico
  • I nostri incontri col male
  • I retini di Luca Enoch
  • I vecchi amici sono tornati
  • Igort racconta i "Quaderni ucraini"
  • Il cacciatore
  • Il celestiale Bibendum
  • Il codice Caravaggio
  • Il colore dell'aria
  • Il conflitto della Sistina
  • Il fumetto 3D
  • Il fumetto digitale
  • Il furto del secolo
  • Il macellaio e la rosa
  • Il porto proibito
  • Il ritorno di Mefisto
  • Il Robespierre del fumetto italiano Filippo Scòzzari Romics d’Oro della XXIX edizione
  • Il sequel di "Paperino e le lenticchie di Babilonia" firmato da Fabio Celoni
  • Il Vampiro
  • Il video di presentazione di: "Quell'idiota di Bobo"
  • Imbattibile
  • Inerzia
  • INKBOTS - 3D COMICS
  • Intervista a Corrado Mastantuono
  • Intervista a Daria Montanari, disegnatrice di (The) Zombies
  • Intervista a Gallo Pier
  • Intervista a Giampiero Ubezio
  • INTERVISTA A GIANMARCO FUMASOLI
  • Intervista a Leo Ortolani
  • Intervista a Luca Enoch
  • Intervista a Riccardo Secchi
  • Intervista Barbucci Canepa
  • Italia ride
  • Jim Lee disegna Geralt da The Witcher
  • Kalya
  • Kusama ossessioni, amori e arte
  • L'Abisso
  • L'epopea di Popeye
  • L'ultimo terrestre
  • L'uomo che scoprì il segreto di Leonardo
  • L'uomo dal Rinascimento
  • L’anello dei sette mondi
  • La crisi editoriale generale e la situazione della Bonelli
  • La foresta millenaria
  • La geometria in Corrado Mastantuono
  • La linea del fronte
  • La stirpe dell'abisso
  • Le ninfee nere
  • Le storie
  • Letteratura a fumetti?
  • Lilith
  • MadWorld
  • Magritte questa non è una biografia
  • Marameo Paperetto e il genio di passaggio
  • Maschi da evitare
  • Mattotti: il bianco e nero e il colore
  • Metamorphosis
  • Miss Hokusai - Sarusuberi
  • Miss Hokusai - Sarusuberi – Volume 2
  • MNEMOSYNE - Il teatro della memoria
  • Moby Dick, la balena bianca
  • Moebius: gli storyboard per Dune
  • Mort Cynder
  • Mule Boy e il troll dal cuore strappato
  • Nel mistero
  • New York rosso sangue
  • Non umano
  • Nosferatu
  • Oltre le nuvole
  • Orfani
  • Otto – L’uomo riscritto
  • Ozzy
  • Paper Girls
  • Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi!
  • Paperino, Qui, Quo e Qua e il Grande Gioco Geniale
  • Paperino, Qui, Quo, Qua e il Grande Gioco Geniale (tutti gli episodi).
  • Paperoga mentore dadaista
  • Personaggi famosi divenuti di pubblico dominio
  • Pico di Bisanzio e il mosaico barbaro
  • Poema a fumetti
  • Pollock confidential
  • Polvere di fata
  • Popeye n. 30
  • Popeye n16
  • Profondo nero
  • Quando Pippo... affronta il labirinto
  • Quell'idiota di Bobo
  • Quindici frasi con cui Schulz ha definito i fumetti
  • Rebibbia Quarantine
  • Recensione di Quaderni Ucraini
  • Recensione di Sinatra
  • Robottoni
  • Safari Honeymoon
  • Saluti e bici
  • Samuel Stern n. 9: Il mistico
  • Samuel Stern n.10: L'altro inferno
  • Samuel Stern n.18 - La gabbia
  • Samuel Stern n.2 e 3 - Il mausoleo nero - Legione
  • Samuel Stern n.4 - L'isola dei perduti
  • Samuel Stern n.5: La fine della coscienza
  • Samuel Stern n.6: Valery
  • Samuel Stern n.7 - L'agenzia
  • Samuel Stern numero 13: “Tra due mondi”
  • Sergio Staino: l'arte di vedere nel buio.
  • Shiki
  • Sinkha Universe
  • Somnia
  • Sopravvivere al successo
  • Sprayliz
  • Star Trek
  • Storia Papera - Il Rinascimento
  • Storyboarding - Dalla parola all'animazione
  • STREGHERIE
  • Summer Adventures
  • SUPEREROI
  • Swan - Il bevitore di assenzio
  • Swan - Il chitarrista spagnolo
  • Sweet Salgari
  • Tarzan
  • The Passenger
  • The Pressed Dollars
  • Tomb of Dracula
  • Topolin e il dono dell’Accademia
  • Topolino e il cappotto da un dollaro
  • Topolino e la casa dei dipinti che fingono
  • Topolonio Canova e la scintilla poetica.
  • Tour virtuale fra mostre e musei
  • Tra gialli e fumetti Disney, intervista a Emmanuele Baccinelli
  • Tu dov’eri quando il mondo è cambiato?
  • Tutti gli auguri di buon Natale
  • Umani
  • Un chien andalou
  • Un documentario su Stan Lee in arrivo su Disney +
  • Un’educazione paperopolese
  • Una stella tranquilla - Ritratto sentimentale di Primo Levi
  • VAMPEERZ
  • Vampire Hunter D
  • Vampiri: Dove trovarli
  • Van Gogh ipotesi di un delitto
  • Veronica Carratello vince FCN Art Contest 2021
  • Will Eisner al PAFF
  • YŌKAI Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • Zagor – I racconti di Darkwood: I tamburi della foresta
  • Zio Paperone e il prezioso dipinto floreale

Articoli

Lista degli articoli nella categoria Articoli
Titolo
Utamaro il pittore visionario
"JUMBO" di Palumbo
A panda piace
Adam Tempesta intervista
AI - Andrea Rotondo ci parla dell'intelligenza artificiale
Altan a Novara
American Vampire
Artiste
B.P.R.D. - Vampiro
B.P.R.D. - Lo spirito di Venezia
B.P.R.D. inferno sulla terra - L'orrore di Pickens County e altre storie.
Bartali - La scelta silenziosa di un campione
Basquiat about life
Bauhaus Killer
Big Man
Blood: a Tale
Buon Natale
CARMINE DI GIANDOMENICO disegna la variant del numero 1 di KALYA
Che
Chris Ware premiato al festival del fumetto di Angoulême.
Coconino Fest
Come diventare cacciatori di draghi
Come Tex non c'è nessuno
Consigli di lettura
Corrado Mastantuono in digitale
Davvero
Dino Battaglia: scrivono di lui
Disfacimento
Dobbiamo tornare a disegnare nelle grotte?
Dracula di Bram Stoker
Dragonero: Il ribelle
Dreaming Eagles: un sogno di libertà e uguaglianza
E l'ultimo chiuda la porta
e se... Wolverine fosse divenuto il signore dei vampiri?
E' morto Alarico Gattia
Egon Schiele – Eros e Thanatos
Enfatizzare ed esagerare le espressioni
Ettore e Fernanda
Feltrinelli Comics
Filocomix
Finalmente su Topolino i nomi di inchiostratori e coloristi
Flash CS5
Fractalia - Frammenti di Vincent Van Gogh
Francis Bacon – La violenza di una rosa
Fumetto per bambini?
Gatto Bug pinup
Gea
Georgia O'Keeffe - Amazzone dell'arte moderna
Giovanni dalle bande nere
Hakaiju
Hello, Jesus!
Hellsing
I 4 cavalieri
I migliori concorsi per narrativa e illustrazione
I migliori fumetti secondo lo Sciacallo Elettronico
I nostri incontri col male
I retini di Luca Enoch
I vecchi amici sono tornati
Igort racconta i "Quaderni ucraini"
Il cacciatore
Il celestiale Bibendum
Il codice Caravaggio
Il colore dell'aria
Il conflitto della Sistina
Il fumetto 3D
Il fumetto digitale
Il furto del secolo
Il macellaio e la rosa
Il porto proibito
Il ritorno di Mefisto
Il Robespierre del fumetto italiano Filippo Scòzzari Romics d’Oro della XXIX edizione
Il sequel di "Paperino e le lenticchie di Babilonia" firmato da Fabio Celoni
Il Vampiro
Il video di presentazione di: "Quell'idiota di Bobo"
Imbattibile
Inerzia
INKBOTS - 3D COMICS
Intervista a Corrado Mastantuono
Intervista a Daria Montanari, disegnatrice di (The) Zombies
Intervista a Gallo Pier
Intervista a Giampiero Ubezio
INTERVISTA A GIANMARCO FUMASOLI
Intervista a Leo Ortolani
Intervista a Luca Enoch
Intervista a Riccardo Secchi
Intervista Barbucci Canepa
Italia ride
Jim Lee disegna Geralt da The Witcher
Kalya
Kusama ossessioni, amori e arte
L'Abisso
L'epopea di Popeye
L'ultimo terrestre
L'uomo che scoprì il segreto di Leonardo
L'uomo dal Rinascimento
L’anello dei sette mondi
La crisi editoriale generale e la situazione della Bonelli
La foresta millenaria
La geometria in Corrado Mastantuono
La linea del fronte
La stirpe dell'abisso
Le ninfee nere
Le storie
Letteratura a fumetti?
Lilith
MadWorld
Magritte questa non è una biografia
Marameo Paperetto e il genio di passaggio
Maschi da evitare
Mattotti: il bianco e nero e il colore
Metamorphosis
Miss Hokusai - Sarusuberi
Miss Hokusai - Sarusuberi – Volume 2
MNEMOSYNE - Il teatro della memoria
Moby Dick, la balena bianca
Moebius: gli storyboard per Dune
Mort Cynder
Mule Boy e il troll dal cuore strappato
Nel mistero
New York rosso sangue
Non umano
Nosferatu
Oltre le nuvole
Orfani
Otto – L’uomo riscritto
Ozzy
Paper Girls
Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi!
Paperino, Qui, Quo e Qua e il Grande Gioco Geniale
Paperino, Qui, Quo, Qua e il Grande Gioco Geniale (tutti gli episodi).
Paperoga mentore dadaista
Personaggi famosi divenuti di pubblico dominio
Pico di Bisanzio e il mosaico barbaro
Poema a fumetti
Pollock confidential
Polvere di fata
Popeye n. 30
Popeye n16
Profondo nero
Quando Pippo... affronta il labirinto
Quell'idiota di Bobo
Quindici frasi con cui Schulz ha definito i fumetti
Rebibbia Quarantine
Recensione di Quaderni Ucraini
Recensione di Sinatra
Robottoni
Safari Honeymoon
Saluti e bici
Samuel Stern n. 9: Il mistico
Samuel Stern n.10: L'altro inferno
Samuel Stern n.18 - La gabbia
Samuel Stern n.2 e 3 - Il mausoleo nero - Legione
Samuel Stern n.4 - L'isola dei perduti
Samuel Stern n.5: La fine della coscienza
Samuel Stern n.6: Valery
Samuel Stern n.7 - L'agenzia
Samuel Stern numero 13: “Tra due mondi”
Sergio Staino: l'arte di vedere nel buio.
Shiki
Sinkha Universe
Somnia
Sopravvivere al successo
Sprayliz
Star Trek
Storia Papera - Il Rinascimento
Storyboarding - Dalla parola all'animazione
STREGHERIE
Summer Adventures
SUPEREROI
Swan - Il bevitore di assenzio
Swan - Il chitarrista spagnolo
Sweet Salgari
Tarzan
The Passenger
The Pressed Dollars
Tomb of Dracula
Topolin e il dono dell’Accademia
Topolino e il cappotto da un dollaro
Topolino e la casa dei dipinti che fingono
Topolonio Canova e la scintilla poetica.
Tour virtuale fra mostre e musei
Tra gialli e fumetti Disney, intervista a Emmanuele Baccinelli
Tu dov’eri quando il mondo è cambiato?
Tutti gli auguri di buon Natale
Umani
Un chien andalou
Un documentario su Stan Lee in arrivo su Disney +
Un’educazione paperopolese
Una stella tranquilla - Ritratto sentimentale di Primo Levi
VAMPEERZ
Vampire Hunter D
Vampiri: Dove trovarli
Van Gogh ipotesi di un delitto
Veronica Carratello vince FCN Art Contest 2021
Will Eisner al PAFF
YŌKAI Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
Zagor – I racconti di Darkwood: I tamburi della foresta
Zio Paperone e il prezioso dipinto floreale

Corso di fumetto on line

 

corso fumetto

natura

nativita

teodicea

decarbonizzazione

 green2

copertina idiota bobo

pet bottiglia

NextCuisine72

africa

 SpiritoffAmerica

DOContaminata

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo fumetti novara

 

logo gattobug scontornato

Login corso di fumetto on-line

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Dal 1995 la prima rivista di fumetti online in Italia.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle funzionalità illustrate nella pagina "Informazione sui cookie".

Torna su

© 2023 Lo Sciacallo Elettronico