Eventi
The Pressed Dollars
“The Pressed Dollars”, albo a fumetti che porta la firma del novarese Antonio Costa Barbé e di Alessandro Santi, disegnatore di Prato e disneyano doc. È l’ultima storia inedita di Carl Barks partita proprio da Novara. Costa Barbé, avvocato con la passione per la musica e i fumetti, è il creatore della trama “ravvivata” dalle gag suggerite dal grande fumettista statunitense, padre di tanti personaggi della famiglia dei Paperi, tra cui Zio Paperone, mentre Santi ha sceneggiato le strisce, disegnandole in rispettosa sintonia con lo stile del maestro.
Ricorda così Costa Barbé:
“Negli anni 50, sul Topolino libretto, assieme alle prestigiose storie di autori italiani i cui nomi erano allora sconosciuti (tutto doveva apparire sotto il marchio Walt Disney) venivano pubblicate storie altrettanto meravigliose di Paperino e Zio Paperone, quasi una saga, frutto della fantasia e del pennino di un autore americano. Gli appassionati lo chiamavano “quello bravo”. Come scoprimmo più tardi il suo nome era Carl Barks. Lo conobbi quando (93enne) venne in Italia nel 1994 e scrissi a distanza con Lui una storia: “I dollari compressi”. Gli mandai un mini plot scritto con la Olivetti 22 e lui mi rispose con il florilegio di gags e di idee con una sua lettera del 5 gennaio 1995.”
Ora, dopo tanti anni, quella storia è diventata realtà. Quella de “I dollari compressi” è una storia che nasce da lontano, da una delle infinite passioni dell’avvocato novarese per le avventure degli immortali protagonisti della Banda Disney. Un amore che lo ha anche portato a incontrare a Milano “l’uomo dei Paperi”. E l’albo fresco di stampa, edito in lingua inglese da www.papersera.net, ruota intorno a Zio Paperone (di cui ricorre il 70°) e al suo straordinario patrimonio.
L'albo è stato presentato sabato 15 settembre alle ore 18:00 presso Casa Bossi a Novara. Hanno presentato il loro lavoro Antonio Costa Barbé (testi) e Alessandro Santi (disegni), con la partecipazione dei fumettisti Disney Giampiero Ubezio e Alessandro Gottardo, Marco Feo presidente dell’Associazione Fumetti a Novara. Ha coordinato l’incontro Bruno Testa, illustratore e editore di Edizioni Astragalo.
L’albo è in vendita e il ricavato viene devoluto in beneficenza.
Per maggiori informazioni: http-//www.associazionep#E7C12E
Da sinistra: Alessandro Santi, Antonio Costa Barbé, Bruno Testa, Alessandro Gottardo, Giampiero Ubezio, Marco Feo.
Copyright Walt Disney Italia, dove non indicato espressamente il copyright delle immagini è dei rispettivi autori o detenenti diritti.
Fumettopolis 2018
Nella splendida cornice del castello visconteo-sforzesco di Novara nei giorni 8 e 9 settembre 2018 si è svolta la quarta edizione di Fumettopolis (quarta rassegna nazionale del fumetto indipendente). Autori invitati da tutta Europa, case editrici indipendenti, fumetti ed illustrazioni. Anche lo Sciacallo Elettronico era presente con il suo stand. Vi lasciamo raccontare la due giorni con una serie di splendide fotografie scattate da Bruno Testa.
Galleria immagini
Lucca Comics and Games 2017
Anche quest'anno, come orami tradizione da oltre vent'anni a questa parte, lo Sciacallo Elettronico ha partecipato alla manifestazione lucchese con il proprio stand. Nel padiglione Lucca Junior abbiamo realizzato laboratori dedicati alla realizzazione di un fumetto attraverso le ultime innovazioni tecnologiche del digitale come realtà virtuale, il 3D e la realtà aumentata. Presentato inolte il nuovo prodotto editoriale dell'Accademia dei draghi.
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
pagina in costruzione
Festival del fumetto a Novara
Si è svolta a Novara il 27 e 28 maggio 2017 la Fiera del fumetto. Ecco alcuni scatti della manifestazione.
Lo stand dello Sciacallo Elettronico - Associazione Fumetti a Novara
Alcune pubblicazioni dello Sciacallo Elettronico.
Massimiliano Lupano e Giulia Pecchenino.
Marco Feo.
Gabriele Targa.
Disegno di Gabriele Targa.
Disegno di Gabriele Targa.
Disegno di Gabriele Targa.
Disegno di Gabriele Targa.
Disegno di Gabriele Targa.
Disegno di Gabriele Targa.
Disegno di Marco Feo.
Disegno di Marco Feo.
Disegno di Marco Feo.
Presentazione ufficiale dell'associazione Perogatt dedicata a Carlo Peroni. Da sinistra: Luigi F. Bona, Luisa Peroni la figlia di Carlo Peroni, Marco Feo e Chiara Mognetti.
Marco Feo consegna la targa in ricordo di Carlo Peroni.
Festival fantasy
Galliate 14 maggio 2017
Bruno Testa e Marco Feo
Le ragazze di Reika Manga.
Gandalf riposa esausto.
Fotografie di Emanuele Testa.
Il mitico Gabriele Targa maestro dell'aerografo.
Fotografie di Davide Testa.